Pultrusion process Technoform

I profili pultrusi trovano impiego in numerose applicazioni:

Possono essere saldati con altri componenti, rivestiti tramite iniezione o usati come inserti di rinforzo. Grazie al materiale termoplastico di cui è composto, il pultruso può essere integrato facilmente in un sistema formato da materiali dello stesso tipo (ad es. gruppo costruttivo). Nascono così nuove possibilità progettuali attraverso l’uso di materiali come PA 6, PA 66 o PP che combinano resistenza e sostenibilità. Le buone caratteristiche di sostenibilità di questo materiale, facilitano inoltre il processo di riciclaggio.

HV Battery pultrusion profiles
Automotive:
rinforzo leggero e protezione efficace agli urti nelle batterie HV
Pressure plate pultrusion
Costruzione:
Profili ad alta resistenza per pressori di facciata
Integration pultrusion overmould
Facile integrazione:
Saldatura, stampaggio a inserto, sovrastampaggio o termoformatura

Vantaggi della pultrusione termoplastica

Riciclabilità:

I materiali termoplastici possono essere fusi e riutilizzati.

Eccellente tenacità:

I profili con fibre continue sono estremamente resistenti agli urti e alla flessione.

Termoresistenza e resistenza agli agenti chimici:

Si può scegliere il materiale termoplastico più adatto in base alle caratteristiche tecniche necessarie.

Deformabilità:

La flessibilità nel design riduce tempi e costi di produzione grazie a minori rilavorazioni e assemblaggi più semplici.
Play
Qual è la differenza tra pultrusione termoplastica e pultrusione duroplastica?

Avete una nuova sfida da affrontare?

Ci piace innovare. Contattateci e troveremo insieme la soluzione migliore.